Lo strabismo è una deviazione di uno o entrambi gli occhi rispetto al punto di fissazione e viene distinto a seconda della direzione di tale deviazione: strabismo divergente (l’occhio è deviato verso l’esterno), strabismo con-vergente (l’occhio è deviato verso l’interno), strabismo verticale (l’occhio è deviato verso l’alto o il basso). Può essere inoltre monolaterale, cioè interessare sempre e solo un occhio, o alternante, ovvero interessare i due occhi alternativamente. Una fastidiosa problematica che può essere risolta attraverso l’uso di occhiali con lenti per strabismo.
Lo strabismo può insorgere precocemente o in età matura e presentarsi in modo costante o ad intermittenza in alcuni momenti della giornata. Il mancato allineamento dei due occhi determina una stimolazione di punti retinici non corrispondenti. Il cervello così tende a sopprimere le informazioni provenienti dall’occhio strabico perché gli creano confusione. In questo modo l’occhio deviato perde via via l’acuità visiva fino a generare l’ambliopia, ovvero una perdita di forza visiva che può diventare irreversibile. Per questo motivo, chi soffre di questa patologia, dovrebbe ricorrere ad adeguate lenti per strabismo
1 Comment
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.